
Approccio Osteopatico In Ambito Pediatrico:
APPROCCIO OSTEOPATICO IN AMBITO PEDIATRICO
con la docenza del Prof. Frederic Guez. D.O.
e con la collaborazione del Dr. Alessandro Urbani D.O.
Prof. Frederic Guez: Creatore del metodo e del centro ESSENTIS di Barcellona, uno dei migliori centri in Europa per il trattamento di bambini con problematiche cerebrali.
Professore presso L’ Università di Murcia ( Spagna) per il Master in Osteopathic Pediatry.
Professore presso Osteopathic Clinic dell’ European Osteopathic College, University of Paris
Docente e relatore in tutta Europa.
Il corso pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo del bambino tenendo in considerazione tre fattori: la prevenzione, la valutazione e l’intervento di diverse discipline. Viene data una visione olistica alla terapia. considerando il soggetto nella sua globalità (fattori fisici, emozionali e sociali)
Il corso si terrà presso la sede « Holistic Center »
Via Cerveteri 8, Roma
06-6864235
392-7555026
Sabato 8 Ottobre 2016: 9-13 e 14-18
Domenica 9 Ottobre 2016 : 9-14
I° Modulo
 Sabato 23 Aprile 2016: 9-13 e 14-18
 Domenica 24 Aprile 2016 : 9-14
 II Modulo 8/9 Ottobre 2016 stesse modalità di orario
 Corso di osteopatia pediatrica neurologica Italia
 Frederic Guez
 OsteopathD.O.M.R.O.E n.0082
 General Manager and CreatorEssentis-Method®
 Prof. master osteopathicpediatryUniversity of Murcia
 Prof. Osteopathicclinic in EuropeanOsteopathicCollege (University of PARIS)
 I. Presentazione: L’osteopata in un equipe pluridisciplinare
 II. Evoluzione generale dello sviluppo: Tappe Normali
 III. Clinica in osteopatianeurologicapediatrica
a. SchedaOsteopatica
 b. Riflessi Arcaici
 c. Manifestazione Orale
 IV. Le tappe importanti nella neurologia funzionale della meccanica del parto (doc.ZekriHurstel):
 a. Compressione testa/piede
 b. Stimolazione di 3 dei 5territori (/ipotonia della lingua)
 c. Stimolazione delle aeree motorie per mezzo delle suture
 d. Piede/ Bocca
 e. Lavoro sulla cerniera dorso lombare con lo sgabello
 V. Le vie di entrata posturale nell’osteopatia neurologica pediatrica: relazione-oculo-vestiblo-spinale
 a. Epansione del palato
 b. Equilibrio orbita /intraosseo del temporale
 c. Equilibrio intraosseo del temporale estress del lobo temporale
 d. Plagiocefalia
 e. Eye’stracking’s
 VI. Osteopatia neurologica pediatrica e ortopedia chirurgica
 Tenotomia degli adduttori
 Osteomia
 Miotenofaciotomia
 HyProcure
 VII. Osteopatia neurologica pediatrica e ortopedia 
 Tipi di ortesi 
 Preparazione di un piedestrutturato
 VIII. Osteopatia neurologica pediatrica e genomica
 IX. Disturbo dello spettro autistico
 X. Bibliografia
 XI. Maggiori tecniche
 XII. Conclusione e bibliografia
Programma II° Modulo Roma.
1 Ventosa e lavoro delle cicatrici di mioteno-fascitonomia
2 Ventosa e lavoro sulla fascia renale
3 Torcicollo e intestino
4 Riequilibriodell’occhio in caso di strabismo
5 Spasticità e lavoro sui perinei
6 LavoroLingua/coccige
7 Lavoro Dente /organo
8 LavoroItraosseo
9 Pineale/plagiocefalia/autismo
10 Declive addominale
11 Casi Pratici
Costo del corso :
Soci € 400
Non soci € 450